Come si è tutti notato con qualche imprecazione il segnale TV da Amburgo è andato via ieri sul più bello, e siamo …
Franco Marucci
Franco Marucci
Docente di letteratura inglese all'Università per vari decenni, autore di svariati libri monografici oltre a moltissimi saggi critici e a traduzioni di opere di poesia e prosa inglese. Autore inoltre di una vastissima "Storia della letteratura inglese" (otto volumi) pubblicata per l'editore fiorentino Le Lettere. La sua biografia è raccontata in "Pentapoli", uscito nel 2011. In questo libro si parla anche della sua pluridecennale passione per il tennis.
-
-
Non so voi, ma a me la finale Vinci-Errani di ieri sera a Palermo è parsa un po’ “truccata”. Metto le virgolette …
-
Non c’è alcun dubbio, concludendo e archiviando i commenti su Wimbledon, che hanno vinto due antipersonaggi. È anche vero che dei due …
-
Everybody’s tournament. Luogo ultracomune: Wimbledon è il torneo più storico dei 4 GS (= Grand Slams); è anche il più appassionante …
-
Qualcuno ricorderà certamente la pubblicità radiofonica della domenica pomeriggio dopo la fine delle partite di calcio ormai di qualche decennio fa: “Se …
-
Mi domandavo una settimana fa se c’era in circolazione l’anti-Williams, e dubitando che vi fosse (tanta e tanto schiacciante la sua superiorità) …
-
I fatti salienti di oggi a Wimbledon sono appunto le eliminazioni dei due eroi dell’altroieri, Stakhovsky e Larcher de Brito. C’era da …
-
Titolo wagneriano, credo meritato, per una giornata a Wimbledon che ha visto sconquassi, cioè cadere un numero inimmaginabile di dèi e di …
-
Le statistiche parlano da sempre chiaro: sull’erba di Wimbledon il miglior risultato storico mai ottenuto dai nostri è una semifinale da parte …
-
Dopo avere dato di recente l’indulgente carota a molti nostri giocatori giunge il momento di adoperare il severo bastone. Non è che …