Aggiungo un sottotitolo in croato nella speranza o utopia che qualcuno nativo di quella lingua possa mettere gli occhi su questo articolo …
Franco Marucci
Franco Marucci
Docente di letteratura inglese all'Università per vari decenni, autore di svariati libri monografici oltre a moltissimi saggi critici e a traduzioni di opere di poesia e prosa inglese. Autore inoltre di una vastissima "Storia della letteratura inglese" (otto volumi) pubblicata per l'editore fiorentino Le Lettere. La sua biografia è raccontata in "Pentapoli", uscito nel 2011. In questo libro si parla anche della sua pluridecennale passione per il tennis.
-
-
La nostalgia della terra rossa sale, sì perché nonostante il progetto campi veloci e la sudditanza agli americani io rimango affezionato alla …
-
Nessun dorma mi piace come a tutti cantata da Bocelli, e la intono subito come augurale per la finale di Fed …
-
Dopo una vita che tacevo riprendo la parola sul tennis. Ma parto da lontano, anzitutto per dire che procedo al momento in …
-
Buona parte della stagione 2013 del tennis giovanile è con oggi conclusa, e ognuna delle annate tra i dodici e i sedici …
-
Premetto la mia graduatoria di gradimento dei Grand Slams: 1) Wimbledon; 2) Parigi; 3) US Open; 4) Australian Open. I primi due …
-
Questo post è scritto sotto l’effetto dell’ascesa non inesorabile, ma ormai sicura e graduale di Simona Halep negli ultimi mesi; ma tiene …
-
Ovvio che essere profeta di sventura scoccia: vedasi il post subito a questo precedente. Partito per la montagna giorni fa senza attrezzature …
-
Prima di affrontare l’argomento, un paio di preliminari. Anzitutto Cecchinato, a cui urge dare un piccolo segno di benvenuto. Domenica …
-
Ieri mi sono naturalmente visto lo speciale dedicato a Fognini su Supertennis, e gustato l’intervista finale fatta a Umag dall’ottimo Livio D’Alessandro. …