Lukas ieri era in loco, dico al Bonfiglio, e ha postato un gradito commento ai match che ha visto e che s-posto …
Franco Marucci
Franco Marucci
Docente di letteratura inglese all'Università per vari decenni, autore di svariati libri monografici oltre a moltissimi saggi critici e a traduzioni di opere di poesia e prosa inglese. Autore inoltre di una vastissima "Storia della letteratura inglese" (otto volumi) pubblicata per l'editore fiorentino Le Lettere. La sua biografia è raccontata in "Pentapoli", uscito nel 2011. In questo libro si parla anche della sua pluridecennale passione per il tennis.
-
-
Nella Toscana dove abito (campagna di Firenze, zona sud) le ova sono le uova: “La mi dia sei ova”, si dice al …
-
Martina Trevisan ha fatto suo come previsto il 10 mila di SM di Pula stamattina: ma questo risultato, che avremmo salutato un …
-
Il sabato alcuni tornei si avvicinano alla fine e altri al loro inizio, e a metà maggio il tennis è poi vicino …
-
Aspettate un po’ a decifrare questo indovinello. Anche stasera serata alla tv e Fiorentina-Siviglia in attesa trepidante del miracolo, ma non rinvio …
-
Non sono juventino naturalmente, ma tifo squadre italiane nelle coppe e mi sono visto la partita Real-Juve e scrivo più brevemente del solito …
-
In due sensi bravi, oltre al primo: che alcuni hanno vinto e fatto bene. Bravi cioè gli organizzatori del torneo che non …
-
Di questo argomento di Isa dico in fondo al post. Prima alcune osservazioni generali o meglio panoramiche, o meglio di stretta attualità. …
-
C’è ancora una speranza che un italiano come l’anno scorso vinca il torneo di Prato: ma si tratta di un oriundo e …
-
Ho preso l’abitudine, da Shakespeare e dagli scrittori inglesi, del gioco di parole, e visto che a volte non vengo capito dai …