Mi astengo dal parlare di Roma e di tennis giocato, voglio solo fare alcune considerazioni di costume. Ieri sera ho visto la …
Franco Marucci
Franco Marucci
Docente di letteratura inglese all'Università per vari decenni, autore di svariati libri monografici oltre a moltissimi saggi critici e a traduzioni di opere di poesia e prosa inglese. Autore inoltre di una vastissima "Storia della letteratura inglese" (otto volumi) pubblicata per l'editore fiorentino Le Lettere. La sua biografia è raccontata in "Pentapoli", uscito nel 2011. In questo libro si parla anche della sua pluridecennale passione per il tennis.
-
-
Avrei tantissime cose da dire sul torneo romano, gli Internazionali, la cui evoluzione cambia di ora in ora con gli incontri che …
-
Scusate la plateale ovvietà, ma questa che inizia oggi è la più importante settimana tennistica italiana dell’intero anno: ma non solo perché …
-
Ieri a quest’ora si gongolava, oggi invece è andato quasi tutto storto. Ma premetto che non ho visto nessuno degli incontri che …
-
Gli elogi di apertura vanno a Sara Errani. Comunque vada ha fatto un torneone, riacquistando la dote che aveva un po’ smarrito, …
-
Ieri me ne sono rimasto al fresco del mio giardino senza sfidare i quasi trenta gradi, e ho atteso fino a sera …
-
Come vedete non sto facendo alcun report giorno per giorno da Prato. Per tre motivi. Il primo è che non sono un …
-
Questi appunti partono dall’alto. Schiavone. È sconcertante che domenica scorsa a quest’ora tutti ci si complimentasse con lei per aver ridato un …
-
Dopo avere indovinato diciannove pronostici tennistici dall’inizio dell’anno, al ventesimo ho fatto cilecca. Avevo scritto e preventivato che Fiona Ferro avrebbe vinto …
-
Ieri sera ho detto una inesattezza, e mi correggo: ho attribuito a Ines Ibbou, finalista alla Stanley Cup under 14 del Parioli, …