Quando Wimbledon sta per cominciare il mondo tennistico, e anche un po’ quello non, si mobilita. Rimane questo il torneo più mitico …
Franco Marucci
Franco Marucci
Docente di letteratura inglese all'Università per vari decenni, autore di svariati libri monografici oltre a moltissimi saggi critici e a traduzioni di opere di poesia e prosa inglese. Autore inoltre di una vastissima "Storia della letteratura inglese" (otto volumi) pubblicata per l'editore fiorentino Le Lettere. La sua biografia è raccontata in "Pentapoli", uscito nel 2011. In questo libro si parla anche della sua pluridecennale passione per il tennis.
-
-
Le scivolate è qui un sostantivo e un aggettivo: hanno fatto delle scivolate le nostre tenniste sull’erba, ma non piacevoli come quelle …
-
Nasty. Il bollettino tennistico alla vigilia di Wimbledon (domani iniziano le qualificazioni) parte anzitutto da Nasty, cioè Nastassja Burnett, la quale …
-
No, non crediate che io voglia fare rivelazioni indiscrete. Sono padre di famiglia e Sara non la conosco personalmente; non ho un …
-
No, non crediate che voglia parlare del controverso programma di Fazio e Saviano, francamente ne sono poco interessato. Questo è un articolo …
-
Settimana trionfale per noi questa che è finita oggi: difficile ricordarne una così. Un nome su tutti: Errani. L’avevo a lungo aspettata …
-
Anzitutto una precisazione: chi avesse letto il comunicato stampa http://www.comunicatostampa.net/sport/tornei-tennis-giovanile-italiano/ avrà sospettato che io sia un millantatore, non avendo trovato su questo …
-
Non ci penso nemmeno a soffermarmi sui dettagli delle partite di questo incontro perduto di Davis: modestamente avevo previsto tutto nella mia …
-
Imposto questo “editoriale” a mo’ di dibattimento giudiziario, con una prima parte dell’accusa, e una seconda della difesa. L’accusa Il momento magico …
-
Questo non sarà evidentemente un piccolo saggio su Hemingway: applico l’immagine al nostro tennis italico appena finiti gli Australian Open di tennis …