Come sa bene chi guarda alla TV i programmi sportivi di ogni emittente, a ogni intervallo pubblicitario, più volte al giorno, ci …
Franco Marucci
Franco Marucci
Docente di letteratura inglese all'Università per vari decenni, autore di svariati libri monografici oltre a moltissimi saggi critici e a traduzioni di opere di poesia e prosa inglese. Autore inoltre di una vastissima "Storia della letteratura inglese" (otto volumi) pubblicata per l'editore fiorentino Le Lettere. La sua biografia è raccontata in "Pentapoli", uscito nel 2011. In questo libro si parla anche della sua pluridecennale passione per il tennis.
-
-
Le benedette classifiche junior senza 1999 sono online e si stanno affannosamente compulsando per ogni dove. I maghi sono alle prese con …
-
Prima di entrare in tema due parole, in ritardo, sulla finale di Serie A 1 Women chiusa domenica scorsa a Foligno con …
-
Non è naturalmente una notizia, ma una immaginazione paradossale o forse una supposizione avverabile nei prossimi mesi. Avremo come si sa l’impossibile …
-
Tempi morti per gli Junior da metà settembre a inizio gennaio dell’anno successivo? Nemmeno per sogno. In effetti i tornei specifici Junior …
-
La retorica, da cui rifuggo (tipo il tale o la tale “trionfano” a questo o quest’altro torneuccio), è però giustificata da quanto …
-
Post della serie di un cronista ciclico, che comincia col notare che gli Us Open femminili senior e junior sono stati vinti …
-
Chi ha come me qualche capello bianco ricorderà questa canzone che fece furore nei tardi anni Sessanta, cantata da Nino Ferrer, al …
-
Il mio titolo ricalca quello di una nota, spassosissima commedia di Oscar Wilde… e me ne servo e lo parafraso per fare …
-
Credo così di argutamente contrarre il titolo di un post sul torneo Junior di New York cioè US Open Junior che batte …