Oggi giornata tennistica eccezionale e fuori norma, da doppio articolo: avevamo infatti tutte le forze tricolori impegnate e dopo l’exploit di Stefanini …
Franco Marucci
Franco Marucci
Docente di letteratura inglese all'Università per vari decenni, autore di svariati libri monografici oltre a moltissimi saggi critici e a traduzioni di opere di poesia e prosa inglese. Autore inoltre di una vastissima "Storia della letteratura inglese" (otto volumi) pubblicata per l'editore fiorentino Le Lettere. La sua biografia è raccontata in "Pentapoli", uscito nel 2011. In questo libro si parla anche della sua pluridecennale passione per il tennis.
-
-
Scrivevo anni addietro che l’erba non si addice agli italiani, e l’ho spesso ribadito in queste pagine. L’erba è strana. Certi giocatori …
-
Circa Wimbledon mi limito a dire che la splendida prestazione numerica della Giorgi era dunque meno splendida: la Muguruza finisce fuori e …
-
Scusate se m’infèrvoro e mi infiammo per un fatto di tennis “de noantri” come mi pare si dica a Roma: e …
-
No, non Romolo e Remo, o Mario e Silla o Cesare e Pompeo o qualche altra coppia celebre del momento: solo trattasi …
-
Ripetente, e avvocato delle cause perse (in realtà sono sempre stato promosso a giugno) torno su Martina Colmegna, fresca perdente a Roma …
-
Torno a dodici ore di distanza sul 25 mila di Roma Canottieri o Tevere Remo, dove si sono giocati i quarti. Riservando …
-
Sono in svolgimento tornei preparatorii sull’erba, e urge ovviamente e incombe Wimbledon dove ho la vaga sensazione che succederà poco per noi …
-
Settimana interlocutoria quella che si chiude oggi nel giovanile e nel mondo dei giovani pro. Non c’erano in giro tornei probanti …
-
Anche il Corriere della Sera, come è ovvio anche un po’ campanilisticamente, ha dato risalto oggi, sia pure in un trafiletto alto, …