Giorni fa la Gazzetta dello Sport titolava pressappoco cosi’ in una pagina interna: “Bravo Lorenzi: ma i giovani?” Meno male che se ne accorgono …
Franco Marucci
Franco Marucci
Docente di letteratura inglese all'Università per vari decenni, autore di svariati libri monografici oltre a moltissimi saggi critici e a traduzioni di opere di poesia e prosa inglese. Autore inoltre di una vastissima "Storia della letteratura inglese" (otto volumi) pubblicata per l'editore fiorentino Le Lettere. La sua biografia è raccontata in "Pentapoli", uscito nel 2011. In questo libro si parla anche della sua pluridecennale passione per il tennis.
-
-
C’è poca trippa per gatti come si suol dire nelle settimane o meglio quasi due mesi che separano Wimbledon dagli US Open, …
-
Ieri domenica 17, manco a dirlo per i superstiziosi, giornata negativa su molti fronti per lo sport nazionale. Rossi arriva ottavo in …
-
Non è dunque il risultato della prima giornata di Davis a cui mi riferisco, dove peraltro mi spiace ma siamo sotto 1-0 …
-
Nessun…tema: e titolo troppo bello, mi scusino, per rinunciarvi. Parlo della Chiesa Deborah e non di quella di Papa Francesco. Oggi a …
-
Sostenevo l’altro giorno che chi proviene dall’erba può avere un bonus del 10-15% sul carpet, ma come ovvio se fronteggia chi ha …
-
Carpet in parole povere vuol dire erba sintetica. Per strano che sia a Imola, dove ci saranno fior di circoli con …
-
Ennesimo post, questo, della serie “Come usciamo da…”. E la risposta non può che essere: piuttosto malconci, e: periodo di vacche …
-
Uno, uno solo dei grandi exploits della giornata junior di Wimbledon è la sonora batosta inflitta, da Gabriella Taylor, a Rebeka …
-
Il tennis è fatto così, ovvero dalle stelle alle stalle. Ieri ci esaltavamo per i successi delle nostre due beniamine, e anche …