Continua a stupire la nostra Elisabetta Cocciaretto, che si guadagna i quarti di finale agli Australian Open junior, impresa che non riusciva da almeno una decina di anni a una tennista italiana. Stanotte la Cocci ha superato la tennista di Hong Kong , Hong Yi Cody Wong, giocatrice del 2002, poco conosciuta in Europa ma in grande ascesa come molte altre asiatiche, che a Melbourne aveva superato le qualificazioni e poi, nei primi due turni, prima la marocchina El Jardi e soprattutto la giapponese Naito, testa di serie numero 11.
Elisabetta è scesa in campo anche oggi con la vistosa fasciatura alla coscia sinistra per la contrattura muscolare che la affligge da un paio di partite. Andamento piuttosto equilibrato nel primo set con Elisabetta sempre avanti, ma senza staccare l’avversaria. Sul 4 pari, il break decisivo e poi la Cocciaretto mantiene il servizio che le permette di chiudere il primo set per 6 giochi a 4.
Nel secondo set subito 2-0 per la nostra che mantiene il vantaggio sino al 4-2, per poi portare l’affondo decisivo con un altro break, e concludere il gioco successivo con uno splendido vincente di rovescio che le permette di aggiudicarsi il match per 6-4 6-2 e la manda direttamente ai quarti di finale dello Slam Down Under.
La Cocciaretto non è molto soddisfatta della propria partita, come mi riferisce a caldo al termine del match: “non ho giocato benissimo, ho fatto molti errori che potevo evitare, per fortuna ho sempre tenuto il controllo della partita, ma al prossimo turno dovrò aumentare il livello”.
Elisabetta non sembra molto toccata dal clamore che stanno avendo i suoi successi in Australia, e resta assolutamente con i piedi per terra: “non ho vinto ancora nulla di importante, siamo comunque a livello junior, ogni tennista ha il suo percorso di crescita, alcune fanno pochissimi tornei giovanili, vincere adesso non è garanzia di successi futuri, la strada è ancora lunghissima, certo mi fanno piacere i complimenti ma c’è ancora tanto da fare“.
E il prossimo impegno sarà contro la lettone Daniela Vismane, classe 2000, numero 29 del ranking junior, ma già protagonista anche nel cicuito Itf Pro, dove fra l’altro ha ottenuto buone vittorie in tornei da 15000 e 25000 dollari, oltre ad aver superato le quali in un 60000 dollari negli Stati Uniti la scorsa estate. La Cocciaretto e la Vismane si sono affrontate due volte la scorsa primavera, due incontri molto equilibrati, sempre finiti al terzo set con una vittoria per parte. La Cocci ha vinto a Prato e la lettone a Salsomaggiore.
Incontro nella prossima notte italiana, prima partita del campo 5.
Di seguito statistiche e highlights tratte dal sito ufficiale degli Australian Open.