Home TennisTornei ITF Pro A Cuneo prove del nove

A Cuneo prove del nove

by Franco Marucci

Mi interesso di Cuneo 15 mila perché, avvocato quale sono delle cause perse, il torneo propone manco a dirlo delle sorprese. Tutto è relativo, e questi 15 mila naturalmente impallidiscono rispetto al gran bel tennis, e tutt’altro tennis, che si vede a Cincinnati, dico si vede in Tv e non già si indovina. Cincinnati dove gioca il Gotha del ranking WTA, o anche a Vancouver, dove le nostre sono ancora in gara e la Paolini affronta addirittura la Brengle tds n. 1. Non meno di cartello per noi è Giorgi- Pliskova questo pomeriggio…

Alle quali sorprese possono seguire anche delle delusioni da parte di chi le ha fatte, cosicché tutto sommato tutto torna come prima e ci risveglia da un bel sogno. Dalla cronaca di martedì su Cuneo erano assenti le notizie riguardanti metà dei match del I turno perché si sono giocati ieri come accade nei tornei con tabelloni a 32. Non una sorpresa è stata la vittoria di Di Sarra su Turati: Di Sarra che piombata oltre il 1000 WTA era da diciassettenne una gran promessa senza allenatore, come lei lamentava. Altro caso di giocatrice di ottime potenzialità gettata o autogettata per così dire alle ortiche. Ma anche match che testimonia lo stato fluido delle classifiche oltre il 150/200 WTA. Tra Turati e Di Sarra ci sono circa 500 posti a favore di Turati, ma Turati è lontana dai match ora come ora e Di Sarra ha ritrovato competitività. Torelli pure ha vinto ma non alla grande come ci si poteva aspettare, o la Gai è molto salita. Stamattina Di Sarra si è già confermata dando doppio cappotto a Carlotta Ripa, e ahimè l’eroina di Cuneo Anna Turco non ha rifatto o sfiorato il boato, e ha ceduto quasi con lo stesso punteggio a Colmegna dopo la bella prova contro la Bruleau, 486 del ranking ma a me ignota, il che vuol dire insomma che possa essere lei pure una giocatrice al rientro e al momento arrugginita (o ha fatto punti chissà dove). Su Colmegna ho scritto la scorsa estate parecchi post credendo sulla base dei soli risultati che potesse, anche data l’età , fare qualche pensierino di scalata e potesse casomai aggregarsi al gruppo delle Pieri Jessica e Paolini e Trevisan quando erano ancora sotto il 300. Errore. Colmegna è ora 723 e ho idea che abbia ammainato le bandiere e di lì non si smuoverà. Anche Alessia di Pietro vince con Masini che ha migliore classifica.

Mi sposto comunque sul vero risultato a sorpresa del I turno. È di Camilla Abbate che estromette dopo aspra lotta la Scala, niente di meno tds n.1 e vincitrice di parecchi tornei recenti, anche, se male non ricordo, 25 mila, benché da qualche tempo un po’ in ribasso, ma sempre 422 del ranking contro… niente, cioè una Abbate che è senza classifica. Due parole sulla Abbate, una giocatrice che ho visto. Dopo una onorevole carriera nello junior – è del 1997 – la Abbate sembrava destinata a fare la giocatrice della domenica, magari la maestra di circolo, e non era capitato di vederla iscritta a molti tornei di categoria di recente. La consideravo ormai anche una brava giornalista in erba perché, mi figuro bolognese, ha coperto per un sito “rivale”, con ottimi articoli competenti e interviste, alcuni tornei junior in terra di Romagna l’anno scorso. La mia unica visura della Abbate risale a due anni fa Torneo junior Salsomaggiore. Pensate al gioco di parole: un Abate che combatte contro una Chiesa! Là a Salso infatti il match era proprio lei, Abbate, contro Chiesa, Enola. Aprile 2015. Fu un match molto lungo giocato da due giocatrici coriacee, molto attaccate al punto, senza gran vincenti. Palleggi molto alti e rallentati che potevano anche aggirarsi sui 25 scambi in media. Vinse Abbate ma di poco, e Chiesa aveva all’epoca solo 15 anni.

Abbate ha oggi un match della verità ovvero una prova del nove contro l’oriunda Molinaro. Altrettanto interessante, anzi forse di più, è Bronzetti-Bandecchi, e mi spiace ma mi aspetto Bronzetti. Ma bei match sono anche Giovine-Torelli e Hofer-Marfutina.

Vi potrebbe interessare anche

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.