Buone notizie da Salsomaggiore per il tennis giovanile azzurro. In campo femminile il tabellone si è allineato ai quarti di finale e sono ben quattro le giocatrici azzurre che scenderanno in campo tra domani e dopodomani. Uno dei quarti vedrà di fronte la trentina Elisa Visentin ed Elisabetta Cocciaretto. La Visentin ha eliminato la n. 3 del torneo, la peruviana Iamachkine in un match a due facce. La peruviana è partita molto bene poi la Visentin è entrata in partita. Nel terzo set dopo una breve sospensione per la pioggia l’incontro si incanalava in un perfetto equilibrio spezzato solo al dodicesimo gioco.
Più agevole il compito della Cocciaretto che dopo un primo set equilibrato ha nettamente avuto la meglio su Giulia La Rocca. La senese Lisa Piccinetti ha poi avuto vita facile con la slovena Novak ed ora avrà il duro compito di affrontare la statunitense Victoria Hu. La Hu è una delle promesse del tennis americano e ha lasciato pochi games alla Carbonaro. Ultima delle italiane a qualificarsi per i quarti la romana Martina Biagianti. La giocatrice del Parioli, seguita da Bobo Meneschincheri, ha giocato e vinto in un incontro molto tirato contro Monica Cappelletti che vantava una classifica migliore. Martina (figlia d’arte, suo padre è Ugo, ex prima categoria e sua madre è Daniela, forte B1) sembra avviata sulle orme dei genitori. Nei quarti troverà la n. 2 del torneo, la giapponese Naho Sato, fisico minuto ma molto reattiva, e non sarà facile superarla.
Il torneo maschile entra nella sua fase calda con gli ottavi di finale. Gli italiani rimasti in gara sono cinque. A Ortenzi e Iannaccone e Frinzi si sono uniti oggi Forti e Musetti. Francesco Forti, fresco vincitore del torneo di Firenze ha regolato in due set il fratello di Belinda Bencic, Brian, che ha un gran fisico ma è ancora piuttosto acerbo. Ora affronterà il giocatore di Taipei Bang Yin, n. 105 della classifica juniores. Quanto al carrarese Lorenzo Musetti ha impressionato contro il brasiliano Da Silva vincendo con sicurezza. Continua il cammino del triestino Guido Marson, che ha giocato un ottimo match contro l’australiano Ferguson, n. 128 delle classifiche mondiali juniores.
Boys 2°turno : Krainer (Aut) b Hernandez Serrano (Mex) 61 62; Forti (Ita) b Bencic (Sui) 63 64; Soares (Bra) b Liucci (Ita) 62 61; Nkomba (Aus) b Thiem (Aut) 67 62 63; Musetti (Ita) b Da Silva (Bra) 63 61; Park (Kor) b Furlanetto (Ita) 61 60; Yin (Tpe) b Tortora (Ita) 61 64; Tseng (Tpe) b Sinner (Ita) 75 60; Marson (Ita) b Ferguson (Aus) 75 63.
Girls 2° turno: Vismane (Lat) b Amendola (Ita) 60 60; Rico Garcia (Col) b Radisic (Slo) 64 63; Piccinetti (Ita) b Novak (Slo) 61 62; Hu (Usa) b Carbonaro (Ita) 62 61; Biagianti (Ita) b Cappelletti (Ita) 75 76 (3); Sato (Jpn) b Chiesa (Ita) 61 61; Cocciaretto (Ita) b La Rocca (Ita) 64 60.
Paolo Caldarera