
Jacopo Berrettini
Non solo il caldo oggi a Santa Croce, ma un cielo che si è tinto d’azzurro per mano dei nostri ragazzi impegnati in questa prova così importante del circuito mondiale under 18. Perfetta parità, 4 ragazzi e 4 ragazze hanno passato il secondo ostacolo e non è poco.
Jacopo Berrettini, fisico esile, ancora acerbo, ma grande intensità e voglia di arrivare. Oggi ha estromesso dal torneo il n° 47 del mondo juniores , il russo Kazakov. Lo ha fatto in modo razionale cercando sempre di conservare un ritmo costante e di limitare al minimo gli errori. Il russo dal fisico già ben strutturato lo ha certamente aiutato con diversi errori gratuiti. Jacopo è cresciuto al circolo della Corte dei Conti a Roma poi è passato nelle fila dell’Aniene dove si allena con Santopadre, Cobolli e Lommi.
Ora lo attende Andrea Bolla che ha giocato e vinto una partita durissima contro il francese Added. Bolla, malgrado il 6-0 iniziale in suo favore, ha subito il ritorno del suo avversario. Nel terzo set si è trovato 5-3 e servizio ma non è riuscito a chiudere. Nel tie break un rovescio stretto di bella fattura gli dava la vittoria con un urlo liberatorio udito sino al cancello del circolo.
Altro azzurrino in corsa Enrico Dalla Valle. Opposto al peso piuma brasiliano Felipe Meligeni, il ravennate si è imposto alla distanza grazie ad un fisico già ben formato e ad un arma, il servizio , che ha fatto la differenza.
Tra le ragazze continua il percorso di Lucia Bronzetti. L’allieva di Pato Remondegui non viene scalfita dal gioco tutto arrotato dell’argentina Carle. Ora se dovrà vedere con la Samsonova in un confronto che si prevede molto equilibrato. Esce di scena, complice una piccola contrattura , la n° 2 del torneo, la canadese Robillard-Millette che pure vantava un palmarés invidiabile tra cui la finale al Bonfiglio dello scorso anno. Fuori anche la Bilardo che dopo la finale a Salsomaggiore non ha avuto fortuna perdendo dalla svedese Bjorklund dopo quasi tre ore di partita.
Le tante sorprese della giornata non debbono stupire più di tanto. Le classifiche juniores diventano a nostro avviso attendibili proprio da questo periodo dell’anno se non da questo torneo in poi. Molti ragazzi e ragazzi hanno preso punti in posti lontani e in tornei il cui livello non era paragonabile a questo e ai tornei successivi, ad eccezione certamente degli Australian Junior che fa parte della ristretta cerchia dei Grand Slam. Questi i match di domani degli italiani : Guerrieri vs Sultonov (Uzb); Dalla Valle vs Dubrivnyy (Rus); Bolla vs Berrettini; Pieri vs Anshba (Rus); Bronzetti vs Samsonova; Stefanini vs Coppoc (Usa).
Paolo Caldarera