Home TennisIl mondo dei giovani Pro Martina sì, Bianca no

Martina sì, Bianca no

by Franco Marucci
Bianca Turati

Bianca Turati

Sarebbe stato sin troppo facile titolare “scheda bianca”, ma questo titolo l’ho già usato ed è dunque inusabile: si poteva alludere anzitutto al fatto che l’affluenza alle urne delle Regionali è bassa, bassissima, e che dunque gli elettori sono andati al mare al primo sole ed è come se avessero votato appunto scheda bianca. Bianca Turati è andata in bianco a Parigi e conduceva 3-0 nel primo, ho letto, e poi ha subito un bel parziale negativo di nove a uno. Débâcle allora? Non esattamente. La Badosa Gibert, andando a veder bene le activities e le classifiche combinate senior e junior, mi accorgo è una delle maggiori emergenti, e sia pur coetanea di Bianca è circa 290 WTA e solo tds n. 12 in questo torneo parigino  perché ovviamente si è lanciata nel circuito maggiore e non cura più il ranking giovanile. Insomma la spagnola fa parte di quel gruppetto che dicevo stamattina, di diciottenni che ormai hanno scavato un solco e possono giocare quasi alla pari con le seconde 200 WTA e anche oltre. Tra parentesi la Spagna sta mettendo insieme – o rimettendo insieme – uno squadrone considerando altre giovanissime come la Sorribes, la Torro Flor, e la maturazione della Navarro e come ovvio la esplosione prima o poi della Muguruza. E ne dimentico qualcuna.  Mi permetto anche di osservare che la Badosa vista in foto sta ai primi posti se dovessimo fare un ranking combinato giovinezza+qualità del gioco+avvenenza. Un eufemismo per dire che insomma è una gran bella ragazza.

Torelli non ha giocato e rivedendo bene le generalità dell’avversaria debbo correggermi:  il match è in salita e la ungherese è n. 24 del ranking. L’Ungheria sta facendo i salti mortali per piazzare qualche giocatrice nell’Olimpo tennistico e nessuna magiara è da prendere sottogamba. Anche la Stollar è tra parentesi una splendida bellezza chiara e bionda in foto. Moroni ha vinto come previsto, e Pellegrino non giocato: terza verifica e si trova che questo Munar suo avversario sarà un osso durissimo. Rettifica delle 21.00: hanno giocato, sono un set pari, e Pellegrino pare in vantaggio di un break al terzo e dunque buon segno…

Martina sì perché la Trevisan ha sovvertito il pronostico e eliminato la Rus a Brescia: in sé è un risultato capolavoro contro una giocatrice che fa testo e gioca abitualmente in WTA ai livelli medioalti. Ma se fa gli ITF vuol dire anche però che è fuori forma o reduce da infortunio o da uno stop per qualche altro motivo. Domani prova del nove per Martina contro una francese che oscilla sul 250 WTA, spesso attiva nei tornei italiani, la Georges francese. No, non la Goerges tedesca! Che caso, quasi un’omonima ma pronuncia diversissima. Dovesse farcela Marina ad arrivare in main draw sarebbe bellissimo: potrebbe riprendere quella scalata ai vertici che si sognava mesi fa. Forza!

Vi potrebbe interessare anche

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.