New entries a Beinasco!

by Franco Marucci

Il torneo di Beinasco (25 mila ITF senior femminile) iniziato oggi con le qualificazioni è nel suo piccolo fondamentale per l’annata che inizia. Può essere infatti definito di apertura perché il primo italiano della stagione e dunque perché permette di tastare il polso della situazione e di operare alcune verifiche. Non è un 10 mila e quindi chi arriva in main draw e fa anche strada prende soldi e punti WTA. Faceva quindi gola, e di qui che vi fosse una entry list chilometrica. Ora, parlando in ottica italiana varie giocatrici sono rimaste a casa e attendono e non c’è nulla di male; altre si sono appunto iscritte e tantissime sono rimaste fuori fra le alternates. Ci sono state come sempre rinunce dell’ultima ora e tra le più attese, almeno da me, hanno rinunciato la Trevisan e la Tatiana Pieri. Il motivo della rinuncia lo interpreto come la mancata concessione di una wild card alle quali o anche in main draw. Sospetto che la Tatiana abbia preferito cedere strada alla sorella Jessica perché due wc a due sorelle sarebbe stato chiedere troppo. E Jessica è attualmente in formissima e un po’ meno lo è Tatiana. Martina Trevisan avrebbe potuto fare le quali come classifica ma con il pericolo serio di non entrare in main draw; ed è inutile rischiare e muoversi per nulla visto che siamo agli inizi dell’anno.

Commento i risultati del primo turno quali, ricordando che le wc in main draw saranno Caregaro e Ferrando. Ora appunto è bello constatare la conferma di alcune nostre e soprattutto l’arrivo sulla ribalta di alcune babies che hanno fatto bene e anzi benissimo, hanno cioè perso ma con l’onore delle armi e punteggi…promettenti, ove non si siano approfittate dell’ancora incerto stato di forma di avversarie più quotate. Vediamo dall’alto al basso. Jessica Pieri ha perso 7/5 al terzo un match che aveva in pugno contro la coriacea Mekovec, che è più anziana di due anni e naviga in alto nel WTA. Conduceva Jessica se non erro 4/1 al terzo dopo aver rimontato nel secondo e sembrava avviata a chiudere e invece è stata risucchiata. Mekovec era tds n. 1! E cioè continuano i sorteggi scalognati delle sorelle Pieri. Ma è un innegabile buon segno giacché è stato il suo un match equivalente con una avversaria assolutamente valida. Scendendo ottima prestazione di Valeria Prosperi rediviva contro la stellina Ferro molto più quotata. Dal canto suo Bianca Turati non perde un colpo e vince in rimonta su una slovacca anche lei di buona levatura. Delle nostre già note prove positive pure di Prati e Hofer, la seconda in ripresa – lo si spera – dopo un 2014 negativo, e la prima che può con un po’ di ritardo far vedere cosa vale. Uniche note negative Spigarelli e Marchetti; negativissima Giulia Sartori che ha rimediato un doppio 6/0. Battaglia all’ultimo sangue tra Dentoni e Brescia, con Dentoni che sembrava aver riacciuffato il match e conduceva nel terzo e poi è andata in tilt e quindi è passata Georgiona.

In realtà voglio parlare di alcune giovanissime per la prima volta lanciate nella mischia. Anna Turco del 1998 ha dato del filo da torcere alla promessa di un tempo Njiric con il suo gioco in apparenza innocuo e leggero come una piuma, ma anche con la sua capacità di muoversi come una libellula e di rinviare tutto e proprio tutto. 6/4 7/5 mi sembra un punteggio eloquente anche se a sfavore. I due risultati da cerchiare in rosso sono di Costanza Traversi e di Benedetta Ivaldi, entrambe credo al battesimo in ITF senior e classe 2000. Ebbene non hanno sfigurato: la prima cede alla Matteucci – dico riserva di Fed Cup! – e perde 6/3 6/2; la seconda lotta alla morte nel primo contro la navigata Balducci e anche guida per un po’ e finisce per andare sotto 6/4; poi avendo evidentemente dato tutto scioglie. Ma il buon giorno si vede, speriamolo, dal mattino.

Vi potrebbe interessare anche

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.