Vedo e voto Rubini

by Franco Marucci

Mi sto anzitutto preparando psicologicamente  – sono quasi le otto di sera di questo sabato – a Prato-Nomentano di domani domenica Serie A 1 femminile. Dovrebbe essere anche una bellissima giornata come oggi, a Firenze, dove alle 14.00 c’erano senza esagerare 24 gradi. Sennonché fino alle undici fa freddo, decisamente freddo, sette o otto gradi, e insieme alle penne e ai taccuini ho preparato anche il mio cappellino rosso felpato porta fortuna. Ora, non che io sia emozionato e elettrizzato come le altre volte. Prato è in testa sola al comando, anche se il match clou sarà domenica 9 a Cagliari, che ha la squadra  più forte se mette in campo tutti i suoi pezzi pregiati. Chi avesse poco da fare, anzi, contrariamente a me, potrebbe organizzarsi da domani un bel viaggetto laggiù in Sardegna, che gli consentirebbe di vedersi l’ultimo torneo di SM di Pula dal vivo e poi chiudere con questo bell’incontro di domenica.   Facendo poi anche un po’ di turismo e perché no di villeggiatura. Mi immagino che se fa così caldo qui là sarà ancora quasi piena estate.

Tornando a Prato-Nomentano quest’ultima squadra è la più debole obiettivamente delle sette; e Prato ha due squadre teoriche che possono battere anche la formazione avversaria più forte. L’unica giocatrice minimamente competitiva loro è Carolina Pillot, e non so se ci sarà; hanno poi Giorgia Marchetti che dopo aver fatto sperare  anni fa si è un po’ spenta; poi vedo un cinque o sei nomi di cui conosco solo la Catini; le altre saranno under 14 o veterane. Piuttosto sono curioso di vedere chi giocherà per Prato considerata la inamovibilità della Camerin che garantisce uno o anche due punti sicuri. Per gli altri due singolari Prato ha teoricamente problemi di abbondanza a meno che non si mettano di mezzo gli infortuni. Io mi auguro di rivedere Peoni o anche, rischio!, la Piccinetti almeno in doppio: a Cagliari domenica prossima ci vorrà invece il pieno organico. Ma la Trevisan? E qui allora torniamo a SM di Pula.

Martina è iscritta all’ultimo torneo della serie. Ce ne era un altro in schedule ma gli amici del Forte Village hanno detto no basta, siamo stanchi. Cancelled. Ormai avranno le allucinazioni e si sogneranno i campi rossi nel sonno. Se Martina va prenderà una testa di serie. Ma top secret sui motivi del suo stop da tre settimane buone. Domani a SM finale intanto Rubini-Caregaro. Ripeto ancora una volta l’augurio fatto settimane fa a un altro SM di Pula: Rubini vinca, se lo merita, a un ipotetico giro ciclistico della Sardegna si sarebbe aggiudicata la classifica generale anche senza vincere una tappa, ma la sua tappa è domani. Autoritario il cammino della Steffi ma anche la Caregaro non scherza. Eloquente la vittoria oggi sulla Sabino, che – è statistico – ha portato a casa un gioco in meno di Federica Bilardo per quello che conta. Ho visto dei brevi video di questo match Caregaro-Bilardo grazie all’amico Carlo, e arrivavano di là delle belle castagne. Vedo ora, buon segno, che Bilardo è quella che ha più lottato tra le battute dalla Caregaro, e che come ricorderete era sopra 5/4 nel primo e ha finito per perdere 7/5. Bilardo che rigioca da domani le quali. Rubini da parte sua ha vinto un meccione stamattina con la Balducci, epperò non ha fatto vedere palla a tutte le altre.  Va pure detto che la Floris giocando in casa ha fatto un signor torneo come ai tempi d’oro. Oggi però alla sua veneranda età (!!) ha dato walkover contro la Rubini avendo già giocato al mattino il quarto di finale. Onori a lei.

Vi potrebbe interessare anche

3 comments

Piero Cammelli 2 Novembre 2014 - 6:49

Sono molto dispiaciuto ma non posso essere presente fai tu le foto visto il tuo migliomento diventerai anche un buon fotografo. Ciao

Reply
Nikolik 4 Novembre 2014 - 8:32

Buongiorno Professore,
Nessun top secret su Martina Trevisan: lei stessa ha dichiarato di avere avuto un lievissimo infortunio muscolare e di non aver voluto rischiare di giocare, visto che tornava da una lunga inattività.

Reply
francomarucci 4 Novembre 2014 - 16:03

Benvenuto caro Nikolik dopo lunga assenza! Mancandomi le tue fonti ho fatto qualche ragionamento sbagliato e mi fa molto piacere la tua precisazione. Dunque in bocca al lupo Martina: il tabellone non mi sembra poi male…

Reply

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.