Home TennisTornei ITF ProAltri tornei ITF Mannaggia, è Brescia-Samsonova

Mannaggia, è Brescia-Samsonova

by Franco Marucci

Prioritario è il lunedì mattina dare un’occhiata alle nuove classifiche WTA, come sapete. Poi me le riguardo al Televideo Rai quando escono, pagina dedicata alle italiane meglio piazzate, le prime sedici. Cominciamo di qui perché vi sono considerazioni per così dire croniche che saltano agli occhi: e non tutte positive. Delle prime sei non discorro, se non per dire che Li Na ha annunciato coraggiosamente e dignitosamente il ritiro da n. 4 o 5: la Schiavone prenda nota, sono due, tre  anni che arranca e non fa più niente. Piuttosto vedo purtroppo che Barbieri non fa sostanziali passi avanti, e si è un po’ fermata, e che Nastassja Burnett, che è una mia beniamina (guardo sempre di non salire sul carro del vincitore, e di tener fede alle mie simpatie anche in tempi di disgrazia), sta precipitando: era in odore di Top 100 sei mesi fa, ora è 238 e soprattutto non la vedo più giocare. Sfiduciata? Infortunata? Chi ne sa qualcosa mi dica. Quando poi al n. 16 nazionale vedo Balducci mi vengono in mente tante cose:   a SM di Pula tre giorni fa Alice ha perso da Dentoni che ha perso facile da Trevisan, che peraltro aveva battuto Balducci al torneo precedente. Trevisan  è salita, con balzo meno prodigioso di quanto mi aspettassi, al 702. Che valga 400/450 WTA è più che assodato. Mi sbilancio: Martina al momento vale Matteucci che è nelle prime 16 italiane. Scendendo, tutto o quasi invariato.

Da domani altra “tornata” a SM di Pula, dove Martina non ci sarà, meritato riposo. Però arrivano altre giocatrici che vanno seguite e che sto seguendo. Il tabellone del main draw è fresco di stampa, e guardiamolo. Purtroppo è impietoso. Dall’alto bella partita tra Stefanini e la svizzera In-Albon. Gonzalo Vitale dice un gran bene di  questa giocatrice giovanissima, 15 anni, che però avevo già individuato e non è alla prima uscita qui da noi.  Stefanini è in un momento delicato, direi anzi in ribasso, e dovrà giocare al meglio per vincere.  Peccato appunto che ci siano, a scendere, tanti derby. Vi sono implicate Meliss, Bianca Turati, Hofer, Prati ecc.

Il mio titolo lamenta che ve ne sia uno in particolare. Per me è uno di quei casi in cui mi debbo dividere e non posso tifare né per l’una né per l’altra. Dico insomma Samsonova-Brescia. In fondo è un remake: le due si sono scontrate a Firenze giovanile sei mesi fa e vinse di stretta misura (6/4 6/4) Georgia. Ma direi che Samsonova è migliorata di più di Georgia, che pure è migliorata pure lei; Ludmilla è anzi esplosa. Prevedo fuochi di artificio. Lì in fondo al tabellone sta in agguato pure Stefania Rubini: da lei mi attendo ancora grandi cose. Dietrologicamente, non l’ho ancora detto, Tatiana Pieri ha avuto otto matchpoints contro chi ha perso 6/4 al terzo dalla finalista a SM di Pula ieri. Eloquente, no?

Chi legge e vuole commentare è benvenuto!

Vi potrebbe interessare anche

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.