Contrordine: scrivo prima di sabato prossimo contrariamente a quanto preannunciato perché è già possibile fare un bilancio mid-term degli Austropen, ché intanto dopo la prima settimana contiamo le perdite, e mettiamo a segno una misera superstite nel torneo major e tre su nove partecipanti a quello junior.
Procedo alle pagelle, cioè, perché gli scrutini, a parte la Pennetta ancora in corsa, sono ormai definitivi e inappellabili. Dall’alto la Pennetta prende comunque dieci, dico comunque vada a finire con Li Na. A mio avviso perde, ma questo non cambia il suo magnifico risultato complessivo. Dietro do un otto/nove alla Knapp, mentre delle altre lascio perdere: tutte insufficienti, con un pesante votaccio per la Errani, un bel quattro o anche meno. Nel maschile Fognini prenderebbe un otto perché ha fatto il suo dovere quando occorreva; ma gli do un sette e mezzo perché ha perso troppo nettamente e con tanti errori da Djokovic. Non era una tripla, Barazzutti: anzi diciamolo francamente, che Fognini non vincerà a vita con Djokovic se non cambia qualcosa nel suo gioco e nel dominio dell’incontro.
Il mio titolo si riferisce dunque soprattutto al giovanile. Parto dal femminile dove stiamo riconstatando quel che pareva impossibile si avverasse qualche tempo fa. Jasmine Paolini era sino a ieri l’altro il fanalino di coda nel gruppo delle reginette 96. Pochi la prendevano in seria considerazione, tutti i riflettori erano puntati altrove, i nomi li conoscete. Di nascosto, è ora diventata la meglio piazzata in classifica WTA del suo millesimo, e quella che si sta facendo più onore nei tornei di categoria e anche ITF senior.
Dici Jasmine e ti viene in mente il film di Woody Allen. Lo avete visto? A me pare un ottimo thriller giallorosa. La sceneggiatura è perfetta, salvo due o tre improbabilità finali… Niente a che vedere tra la nostra Jasmine, che di blu non ha nulla, e quella del film. Tempo fa la paragonavo a un monello di Murillo, il pittore spagnolo. Mi viene anche in mente Calimero. Ora, diciamo francamente che Jasmine ha vinto la prima partita in tre set e il prossimo turno potrebbe già essere in salita, per quanto la sua avversaria thailandese sia una coetanea, e non di altissima classifica. Ma nessuna regala nulla. Né nascondiamoci che Jasmine è ormai al limite di categoria. È anche l’unica sopravvissuta di quattro nostre giocatrici in tabellone. Brescia ha perso insomma per due volte consecutive dalla Ferro, che mezza italiana vanta una quantità notevole di scalpi nostrani, e a mia memoria ha solo perso un lontanissimo match con la Hofer, le altre le ha sempre tutte battute. La quale Hofer era qui e ha perso ma dignitosamente: non giocatrice assatanata, è fredda come la sua razza altoatesina, e del suo millesimo è con la Torelli la migliore. Dolenti note dalle altre. Forse questa in cemento non è la superficie ideale di Beatrice Lombardo, che ha però perso da una céca che ha un nomen omen, Novotna, e piuttosto nettamente.
Meglio stiamo nel maschile. Soffrono ma perdono vuol dire che se la Brescia va al terzo, Stefanini pure lui va vicino a vincere ma alla fine cede. Lottano e vincono Berrettini e Pellegrino. Non conosco il primo, che sarà dunque da tenere d’occhio quando la carovana si sposterà qui da noi fra un paio di mesi. Ma intanto attendiamo conferme dal secondo turno. Entrambi vanno contro teste di serie, ma alte, e in ogni caso nel giovanile le tds sono del tutto teoriche.
2 comments
Grande Jasmine….le merita tutte queste vittorie.E’sempre rimasta indietro alle altre, con umilta’tanta umilta e duro lavoro ( li preparano bene a Tirrenia ) e’riuscita ad essere la migliore ultimamente. Rimango sempre (forse sbagliata) che la Lombardo di tutte loro e’ la piu’talentuosa e’ un altro gioco…… Dovra’ solo lavorare psicologicamente. Le manca la fiducia in se stessa, un po’ di umilta’ e un atteggiamento migliore in campo e nn buttare una partita se si perde il primo set.Berrettini invece posso dirti ha molto talento, ha il fisico….unica pecca ha le caviglie troppo sottili ed e’ per questo ha parecchi infortuni. Ti saluto e continua a scrivere e guardati Jasmine che rimane in Australia a fare 50000. A presto!!
Grazie del tuo parere sempre competente e informato! Lo farò, cioè terrò certamente d’occhio l’uno e soprattutto l’altra. Da ora in avanti periscopio ben diritto sopra il pelo dell’acqua.