Home TennisTornei Junior Dal mio periscopio (su Salsomaggiore, Roma, Prato)

Dal mio periscopio (su Salsomaggiore, Roma, Prato)

by Franco Marucci

Il torneo di Salsomaggiore sta ormai avviandosi alle fasi conclusive secondo un copione previsto e senza emozionare (almeno me). Nel maschile oggi Stefanini cerca l’accesso alle semifinali,  dove troverebbe Donati, al quale il torneo non dovrebbe sfuggire. Gli altri nostri hanno perso ieri. Stefanini è la nota più positiva del maschile, benché del suo valore e del suo potenziale già si sapesse: è cioè una realtà, e magari avesse quei famosi cinque o dieci cm in più di altezza: potrebbe essere il campioncino di domani, ma va bene anche così. Nel femminile registriamo l’ottima resistenza di Mocciola sulla Ferro, con cui ha perso di due soli breaks: in pratica ha fatto meglio di altre nostre di recente, sconfitte più nettamente. Ferro si avvia a vincere il torneo (terra di conquista!), ma siamo chiari: non è né diventarà un personaggio, così sempre immusonita, chiusa, poco comunicativa. Sul campo è il cosiddetto computerino, niente colpi spettacolari e strappapplausi. Non è né sarà mai l’idolo di nessuno. Nella metà superiore Brescia non è chiusissima, nemmeno in una eventuale semi, bisogna vedere in che condizioni atletiche arriva e con quanta benzina.

Io piuttosto sto guardando cosa succede alla Stanley Cup under 14 al Parioli. Torneo rappresentativissimo della situazione attuale mondiale della categoria, anzitutto (si guardi alla classifica delle tds!). Piacevole sapere che Ramazzotti, n. 4 della classifiche internazionali, è in semifinale, sennonché è un acuto isolato e la classe 1999 non sembra proporre altri dei nostri all’attenzione immediata. Ma noi italiani siamo specialisti nel tirare fuori i conigli dal cappello. Nel femminile stiamo forse meglio come movimento generale, ma al solito non si intravedono punte assolute, bensì solo buone giocatrici in prospettiva. Io ne sto seguendo da lontano quattro o cinque di questa annata in modo da poter fare un… poker o un pokerissimo. Stavolta abbiamo messo in semifinale Capogrosso, di recente un po’ scesa e appannata; dietro sono cadute ma con onore Infantino (che messo ko la tds n. 2), Ginocchio, Tatiana Pieri e Maffei. Credo che da queste (sottolineo anzitutto) usciranno le under 16 forti di domani. Segnalo che Tatiana ha perso dalla semifinalista algerina Ibbou, che, facendo il detective, vedo ha una sorella maggiore che dice la sua nel circuito under 18.

Infine Prato Under 18 che inizia domenica prossima. Qui abbiamo già avuto online e sul Sito FIT la presentazione con le parole del Presidente, il quale ha detto alcune simpatiche bugie insieme ad alcune frasi scontate di rito: “I migliori tennisti al mondo al Tc Prato a conferma che il nostro circolo punta sui giovani – spiega il presidente del Tc Prato Francesco D’Ambrosi – un grazie alle istituzioni, agli sponsor, al nostro consiglio e a soci oltre all’organizzazione che insieme danno rilevanza a questo torneo prestigioso che ha visto calcare i campi del Tc Prato ai più forti atleti al mondo”.  Il livello del torneo è purtroppo sceso per troppe defezioni last minute,  e paragonato al circuito senior è come un ITF da 25.000 dollari la cui prima testa di serie fosse Zeballos o Melzer, con tutto il rispetto.

Al momento attuale nessuno dei nostri top players è iscritto, nemmeno Donati che i tornei  li fa quasi tutti… e sguarnitissima è la partecipazione al femminile dove la nostra giocatrice iscritta con la classifica più alta ITF junior è, ed è tutto dire, Giorgia Marchetti, che è in pauroso calo di forma. Inspiegabilmente withdrawn sono Lombardo, Matteucci, Pairone, Paolini, e Chiesa non la vedo più né fra le iscritte né fra le ritirate. Ad onore del Tc Prato va rilevato che siano state subito indicate con chiarezza le wild cards e chi le ha date:

Maschile:
Fit: Marco Mosciatti, Gianmarco Moroni, Mirko Cutuli
Tc Prato: Simone Trovato e Edoardo Soldaini
Femminile:
Fit: Bianca Turati e Verena Hofer
Tc Prato: Tatiana Pieri e Lucrezia Stefanini

Ai guardoni delle giocatrici e delle …mamme delle giocatrici segnalo infine che Laura Gulbe si è, irrimediabilmente, ritirata!!!

Vi potrebbe interessare anche

2 comments

gino 3 Maggio 2013 - 13:32

Ciao non mi senti e non ti commento. ..ma ti seguo sempre….volevo farti come sempre i miei complimenti per i tuoi articoli ma ci tenevo a comunicarti che i ragazzi e le reginette si sono cancellati all ultimo dai i tornei italiani perche e stata data a tutti loro la wildcard per gli internazionali di italia….e credo che si stiano allenando nei propri circoli…speriamo…che facciano dei buoni risultati… .A presto e continua ad informarci come sempre

Reply
francomarucci 3 Maggio 2013 - 15:22

Ciao Gino e grazie di quello che dici a me e ai miei lettori. E’ una bella notizia che dai in anteprima. Come ho sempre scritto in questo Blog le nostre Junior devono alternare tornei giovanili ad escursioni nell’ITF senior come minimo, e questa occasione degli Internazionali è ghiotta. Chi non risica non rosica. Piuttosto, visto che sai tante cose e che sei molto vicino all’entourage, significa questo un definitivo o semidefinitivo sganciamento delle “reginette” dai tornei giovanili? Pairone mi pare ne abbia fatti uno o al massimo due in questa stagione, e la vedo orientata verso l’abbandono…Da Prato scriverò, ma non credo di poterlo fare quotidianamente. A presto!

Reply

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.