Mi riferisco naturalmente, con questo titolo, alla finale appena raggiunta da Sara nel WTA Premier Dubai. Che perdesse era previsto, preventivabile, anche se Kvitova – si diceva, ma non era poi del tutto vero – non era e non era più stata quella del 2011. Sara deve anzi fregarsi le mani per essersi immediatamente ripresa dal pericoloso e preoccupante calo di rendimento, e sicuramente di risultati, di questo inizio 2013. Avevo da tempo pronosticato che fosse vulnerabile più delle altre top 10, che la sua posizione fosse da tenere con le unghie e con i denti, rispetto alle altre che possono farlo più facilmente. Insomma paventavo che, formalmente indossando la casacca numero 7, tornasse in realtà a valere segretamente la posizione 30/35 WTA che aveva l’anno scorso di questi tempi. Ora Sara dovrà giocare un altro mesetto sulla pura difensiva, a meno che non vada subito in Sudamerica a giocare i primi tornei sulla terra. Là a Dubai ha avuto anzi la fortuna dalla sua parte: siamo onesti, se c’erano Serena e Azarenka la musica cambiava. E, come dice spesso il mio amico Sauro, toscanissimo, “Ni’ tennis un s’inventa nulla”. Dunque rimango dell’idea che Sarà dovrà attendere per dare il suo massimo fino ad inizio aprile, e ribadisco che avrà buone possibilità di mettere le mani su Roma, sperando onestamente nelle assenze dei grossi calibri e, come ovvio, nell’aiuto della fortuna. Facendo tre set con la Kvitova sul duro non vedo come non possa lottare per la vittoria con lei e qualche altra sulla terra. Sarete d’accordo – concetto espresso da me varie volte – che Sara, rispetto al 100% della terra, perde il 40% del suo potenziale sull’erba, e il 20/30 % sul duro. Mi piacerebbe sapere il vostro parere, scrivetemi.
Insomma, cari amici, oggi qui da me piove, nevischia e fa freddolino, ma la grande stagione del tennis è ormai solo one month away. Io prudenzialmente mi sono già fatto uno specchietto delle date, e Roma si giocherà dal 13 al 19 maggio p.v. Mi sposto sul giovanile, e mentre un po’ dovunque, e cioè a casa del diavolo, si giocano gli ITF di vario grade, non è poi distante il famoso triplete dei tornei giovanili toscani. Ho già prenotato le ferie per godermeli, centellinarmeli dalle tribune e a bordo campo dalla prima all’ultima palla qualificazioni comprese. Per me fiorentino ha un valore affettivo speciale quello di Firenze. Sarà dal 26 marzo al 1 aprile, di qui dunque a un mese esatto. Comincio a prefigurarmelo: nel maschile difficilmente vedremo Quinzi, o anche Baldi, che giocheranno credo solo i Grade A, ma non è detto. L’anno scorso mi stupii per Jacopo Stefanini, che fece sul campo 3 un partitone pur perdendo; dopo il ragazzo si è ulteriormente migliorato e ha anche vinto qualche torneo: io lo attendo a Firenze da protagonista. Chissà se verrà Moroni che è ancora quindicenne ma ha già fatto parlare di sé. O Ramazzotti, che è ancora più giovane: forse meglio non bruciarlo e farlo progredire gradualmente. L’anno scorso fece anche bene Mosciatti, purtroppo allora molto basso e gracile di muscolatura.
Nel femminile io attenderò soprattutto Giulia Pairone e Beatrice Lombardo. Ascoltate questo sillogismo: vinse l’anno scorso Ana Konjuh, e fui il primo a dire che era di varie spanne sopra le altre e i fatti recenti mi danno ragione; ma la finalista Ferro fu seriamente impegnata da tre italiane, tra cui Chiesa e appunto Pairone e Lombardo. Chiesa strappò alla Ferro un set, Lombardo fu lì lì per vincere il secondo. Io spero che si facciano vive a Firenze anche le più giovani leve: del 97 Pieri e Chinellato, e chissà dalle retrovie persino, magari nelle qualificazioni, la Pierina, cioè Tatiana Pieri (che non ha paura di niente), e la Ginocchio, un oggetto per me misterioso.
Scusate questo anticipo, e di aver trascurato o non nominato altre giocatrici in ascesa: ma tornerò quanto prima in argomento.
Please include a link to this page if you have found this material useful for research or writing a related article. Content on this website is from high-quality, licensed material originally published in print form. You can always be sure you’re reading unbiased, factual, and accurate information.
4 comments
salve…sn un appassionato cm lei del tennis giovanile…e per avere notizie di quest’ultimi leggo spesso i suoi blog. La federazione parla solo di Baldi o Quinzi e nn da alcune informazioni delle ragazze che loro stessi stanno portando in giro pwr il mondo. Vorrei informarla che Beatrice Lombardo (che io ho visto giocare moltossime volte e secondo me è un portento naturale)è arrivata in finale in ARGENTINA CUP grado 2, e vedendo i tabelloni ha fatto un bellissimo torneo lasciando alle sue avversarie pochi game. Penso che avremmo moltissime soddisfazioni da lei e anche da Chiesa e Pairone. Vorrei chiederle perchè secondo lei la federazione nn da notizie? Grazie per tutte le notizie da lei date.
Caro Gino, diamoci del tu da tifosi appassionati quali siamo. Grazie della notizia relativa alla finale raggiunta da Beatrice, che mi era sfuggita: mi sono precipitato a vedere il tabellone, e ho effettivamente notato la facilità con cui la nostra beniamina ha, salvo uno o due casi, sconfitto le altre avversarie prima di perdere del resto di misura la finale. Lo scenario del giovanile cambia ovviamente di anno in anno, ma non mi pare però di riconoscere in quel tabellone nessuna delle giocatrici che l’anno scorso andavano per la maggiore nel tour europeo (un’alta percentuale era di sudamericane), e quindi non so quanto questo risultato per Beatrice è probante: mi auguro lo sia, anche in rapporto ai risultati non eccelsi delle altre italiane in quel tabellone. Insomma sono molto contento per questo risultato, e spero che Beatrice possa aver fatto un piccolo, ulteriore salto di qualità in questi mesi invernali di semina. Sulla mia stima per Beatrice parlano gli articoli che le dedico spesso in questo Blog. Quanto al silenzio della Federtennis, bisogna convenire che si aspettano il… botto da Quinzi, Baldi e Napolitano, per rimanere ai 96 e 95, i quali hanno effettivamente avuto risultati migliori delle ragazze coetanee, tabelloni alla mano. Vedrai che quando la stagione europea e italiana si metterà in moto parleranno anche delle ragazze se faranno risultato. Grazie di consultare il mio Blog: se ti piace fagli pubblicità. A presto, mi ha fatto piacere leggerti.
Grazie di avermi risposto immediatamente…e sicuramente faro pubblicita al tuo blog. …. Ritengo che le tue lettere siano piene di passione,competenza e imparzialita….e sarei curioso di sapere se scrivi per qualche giornale. …. A presto…Gino
Ciao franco ho letto in questo istante il tuo ultimo pensiero ….e lasciati j dire più t ileggo e più mi piace la tua ironia esincerita nello scrivere i tuoi commenti sulle ragazze under … Vorrei essere anch io a vedere la partenza di questo torneo fiorentino … Ma purtroppo il lavoro mi richiama al dovere . Non so se hai visto o sai che le nostre ragazze in trasferta sono tornate a casa con qualche risultato assai positivo .marchetti Gariglio con una finale vinta e un secondo posto, Matteucci lombardo un doppio vinto ,Matteucci nel sing semi e una finale persa e per finire la lombardo nel sing finale e semi . Non mi sembra male!!!! Qualcosa hanno combinato e speriamo di vederle avanti in questo tabellone fiorentino.per favore tienimi informato giorno per giorno e se ci riesci anche più spesso….. A presto e goditi ogni partita . Gino